Piove di Sacco


La città è di origine medievale, ma le vie del centro storico sono nobilitate ancora oggi dagli eleganti palazzi del Seicento e Settecento, spesso costruiti dalle più potenti famiglie veneziane. Sotto ai portici delle facciate, che si snodano per più di due chilometri, trovano posto centinaia di negozi, bar e ristoranti, che rendono il centro di Piove di Sacco un importante luogo dello shopping e il cuore dell’economia della zona.
Punti di interesse a Piove di Sacco

Ci troviamo tra Padova e Chioggia, nel punto in cui la terra si mescola con l’acqua, in un piccolo mondo dove tradizioni, sapori e profumi si fondono e si moltiplicano

Nel maggio 1550 i buoi di tale Antonio Lorenzetto, che stavano arando non lontano dall’abitazione di...

Museo della Cultura Popolare e della Civiltà Contadina. Lo spazio museale e l'allestimento del Cason...

Il complesso del Duomo è costituito da tre ambienti principali: il duomovero e proprio dedicato a Sa...

Il primo dei due edifici, la villa, si affaccia su via del Castello, richiama ad una tipologia di re...

Particolarmente importante per la storia religiosa di Piove di Sacco è il Santuario della Madonna de...

I restauri della chiesa conclusi nell’ottobre 1993, sono stati l’occasione per studiare la storia di...
Percorsi correlati
-min.jpg)
Sulle tracce di un passato semplice e sincero

A passeggio nell’anima storica e culturale della Saccisica
I nostri consigli commerciali


