Scene di Paglia
Casoni, idrovore, corti benedettine, ville, scuderie e piazze della Saccisica, tra terra e acqua, ospitano da ormai dieci anni Scene di paglia, festival dei casoni e delle acque.
Essenziale è il dialogo instaurato tra le proposte artistiche e i luoghi del festival: spazi pubblici e talvolta anche privati, spesso riscoperti o aperti per l’occasione, che hanno consentito in questi anni di ricucire tra loro elementi di bellezza e di storia di un territorio vicino e, alcune volte, poco conosciuto.
Sul palco, ogni giorno, per quasi dieci giorni di fila attori, artisti e musicisti riconosciuti a livello nazionale e internazionale, portano il meglio della produzione artistica contemporanea, grazie ad alla sapiente cura della direzione artistica che ogni anno propone un percorso tematico per il pubblico.
Prezzi
Percorsi correlati
-min.jpg)
Sulle tracce di un passato semplice e sincero

A passeggio nell’anima storica e culturale della Saccisica